L’Oceanografico di Valencia, un viaggio alla scoperta delle meraviglie del mare
Senza categoria
ott10

Tags

Related Posts

Share This

L’Oceanografico di Valencia, un viaggio alla scoperta delle meraviglie del mare

L’acquario più grande d’Europa

L’Oceanografico ha un fascino unico: percorrere gli oceani e attraversare la vita che li popola camminando con sguardo incantato le meraviglie proposte negli oltre centomila metri quadrati dell’acquario di Valencia, il più grande d’Europa. La struttura è ospitata nel gigantesco complesso della Città delle Arti e della Scienza che ha conferito alla città spagnola un valore aggiunto assai rilevante alla sua già vasta attrattiva turistica.

Una vacanza a Valencia non può prescindere dalla visita dell’Oceanografico che ha saputo rappresentare i principali ecosistemi marini del pianeta, grazie ad un utilizzo degli spazi capace di suddividere i diversi ambienti acquatici con sorprendente accuratezza e senso estetico.

Il progetto dell’architetto spagnolo Félix Candela, scomparso nel 1997, è stato pienamente realizzato: il complesso è suddiviso in zone che rappresentano i vari ambienti marini, dal Mediterraneo ai mari tropicali, dalle isole all’artico, passando per tutti gli oceani. Così si passa dai climi glaciali a quelli caldi e tropicali, osservando i 45mila esemplari di 500 specie diverse ospitate nelle nove torri sottomarine collocate su due piani. Grazie alle diverse installazioni è possibile vedere e studiare il comportamento di forme di vita a noi perlopiù sconosciute.

Oltre ai pesci, l’acquario di Valencia ospita altri animali: molti uccelli, come gli ibis rossi, i fenicotteri, i cormorani e i cigni, e poi pinguini di Humboltd, trichechi, foche, leoni marini e beluga.

 Anche la vegetazione risulta assai sorprendente, dalle gigantesche mangrovie delle paludi alle foreste d’alghe tipiche dell’habitat marino californiano.

acquario valenciaParticolarmente seducente è il tunnel sottomarino lungo 70 metri e il ristorante che offre la sensazione di pranzare immersi nell’oceano. Da non perdere anche il delfinario, anche questo da record europeo, composto da 5 piscine contenenti 24 milioni di litri d’acqua, dove si può assistere alle esibizioni di un gruppo di delfini di specie tursiope particolarmente vivaci e giocosi. Durante l’anno si organizzano spettacoli acquatici e attività educative per la conoscenza e il rispetto del mare.

Per prenotare e acquistare il biglietto per l’acquario di Valencia basta visitate il sito ufficiale cac.es.