Barclays, mutuo variabile con opzione acquisto
Senza categoria
giu01

Tags

Related Posts

Share This

Barclays, mutuo variabile con opzione acquisto

Prime due rate a tasso fisso e dalla terza in poi diventa variabile

Per coloro che sono in procinto di acquistare la prima casa e vogliono un mutuo flessibile e adatto alle proprie esigenze c’è l’offerta promossa dalla Banca Barclays. Il prodotto finanziario in oggetto è il mutuo variabile con opzione d’acquisto.

Si tratta di un mutuo pensato e riservato ai clienti privati della Banca Barclays che siano già in possesso di un conto corrente attivo. Altro vincolo per poter accedere all’offerta riguarda l’età anagrafica che non può essere superiore agli 85 anni di età al momento dell’estinzione del mutuo.

Tra i primi vantaggi che saltano immediatamente agli occhi, c’è l’opzione di poter variare il tasso di interesse passando a quello fisso oltre all’aprire un conto corrente a zero spese.

L’importo minimo finanziabile è pari a 100 mila euro e comunque non può essere superiore al 70% del valore dell’immobile stimato durante la perizia tecnica disposta dalla Banca prima della sottoscrizione.

La durata del piano di ammortamento può essere di 20 anni, 25 anni e 30 anni con rate per il rimborso a frequenza mensile. Inoltre è prevista anche la possibilità da parte del contraente di poter estinguere il mutuo i anticipo senza che vi sia il pagamento di alcuna penale.

Passando al tasso di interesse che abbiamo detto essere variabile, esso viene calcolato in base al tasso Euribor 3 mesi più uno spread pari al 5,40%. Quest’offerta però presenta la particolarità di avere le prime due rate a tasso fisso del 6,90% mentre dalla terza in poi diventa variabile.

Come preannunciato sopra il mutuo variabile Barclays offre la possibilità con un preavviso di 60 giorni rispetto al 1° di aprile e al 1° di ottobre di ogni anno di poter passare al tasso fisso indicizzato rispetto all’EuroIrs per un periodo di tempo prestabilito che va da un minimo di 2 fino ad un massimo di 10 anni.

Barclays mutuiDando un rapido sguardo alle cosiddette spese accessorie si evidenzia che sono previste 360 euro per la perizia, l’1% del mutuo erogato per le spese di istruttoria, 15 euro al mese per la rateizzazione e ulteriori costi dovuti all’assicurazione obbligatoria per scoppio ed incendio sull’immobile. Spese quest’ultime che variano in base alla durata e all’importo del mutuo e vanno da un minimo di 1,78 euro per mille euro erogate fino a 5,47 euro per ogni mille euro erogate. Infine la garanzia è rappresentata dall’ipoteca di primo grado sull’immobile pari al 150% dell’importo del mutuo.